Blue Border ha portato a termine il delicato compito di scortare il rimorchiatore Carlo Magno attraverso l’Area ad Alto Rischio pirateria dell’Oceano Indiano. Il Carlo Magno, naviglio battente bandiera italiana, è stato il rimorchiatore più grande impegnato nell’operazione di salvataggio della nave porta container Ever Given bloccata all’interno del Canale di Suez.
L’operazione, già di per sé complessa dal punto di vista operativo e da portare a termine con la massima urgenza, è stata resa ancora più complicata a causa delle restrizioni dovute al Covid-19. La missione ha visto gli uffici di Blue Border e gli agenti di 4 diverse nazioni e in due diversi continenti lavorare fianco a fianco per la piena riuscita dell’operazione.
L’obiettivo del Team di guardie giurate armate Blue Border era di mettere in atto tutte le procedure per la messa in sicurezza del naviglio e di fornire un livello ulteriore di protezione nel caso di un attacco di pirati o terroristico durante il passaggio attraverso le pericolose acque del Golfo di Aden e di Bab el Mandeb. La Carlo Magno ha quindi potuto raggiungere la Ever Given in tempo per prendere parte alle operazioni di salvataggio che erano già in corso. Grazie al duro lavoro e alla dedizione del personale di terra e dei team di sicurezza Blue Border può essere pienamente operativa quali che siano le tempistiche, e in qualunque luogo.
Blue Border – Let us dare for you!


This post is also available in:
English (Inglese)